Civitanova
News
CRAXI raccontato dalla figlia Stefania, a Palazzo Sforza

Civitanova
News, 6 febbraio 2025 – Palazzo Sforza, sala consiliare. Pietro De
Leo de “Il Tempo” ha introdotto e moderato un interessantissimo
racconto sulla storia dagli anni '70 ad oggi del Partito Socialista
Italiano di Bettino Craxi, illustrato dalla figlia Stefania, attuale
Senatrice di Forza Italia. Ad “un quarto di secolo” dalla
scomparsa dello Statista, avvenuta in esilio ad Hammamet in Tunisia,
e pochi giorni prima del Grande Giubileo dei Giornalisti (24 Gennaio2000 vedi LINK), la Senatrice ha dato alle stampe una sua narrazione
su come sono andate davvero le cose, partendo dalla sua adolescenza
fino ad arrivare ai giorni nostri. Drammatico il racconto dei
compagni socialisti scomparsi tra gli anni '70 e l'inizio degli '80, tra cui il collega giornalista Walter
Tobagi, e altrettanto struggente il racconto del vile attacco con il
lancio delle monetine fuori dall'Hotel Raphael a Roma, nel '93. Dalla seconda metà degli anni '80 la Milano da Bere con le griffe italiane più famose all'estero e il rilancio dell'economia del Made in Italy. Tutto il flusso economico della moda e della Milano a colori venne poi bloccato dal terrore giustizialista del '93. Recentemente il magistrato più famoso del Pool Mani Pulite, Antonio
Di Pietro, ha raccontato in varie trasmissioni sulla RAI del “buco
nell'acqua” scaturito da una ondata giustizialista che ha distrutto
l'intero arco costituzionale dei partiti liberali e riformisti: DC,
PSI, PSDI, PRI, PLI, tutti inesorabilmente annientati dagli avvisi di
garanzia che condannavano i destinatari con il
cosiddetto “processo mediatico-giudiziario”. Servizio realizzato
in collaborazione con l'OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA (LINK) .

in apertura: foto istituzionale, Stefania Craxi tiene in mano il suo libro, insieme alle Autorità cittadine, tra cui il Sindaco Dottor Fabrizio Ciarapice, il dottor Claudio Morresi, l'ex Sindaco e Assessore Regionale Ivo Costamagna (con la cravatta rossa)
sopra: tra il pubblico anche l'ex vice Sindaco Sergio Marzetti. Ivano Bonpadre in versione "intervistatore" con in mano il microfono di sala
sopra e sotto: tra il pubblico erano in molti i simpatizzanti del fondatore di Forza Italia, il Cavalier Silvio Berlusconi. La documentazione prodotta dal dottor Carlo Alberto Del Mastro
sotto: all'entrata, Stefania Craxi con l'Avv. Francesco Mantella fedele simpatizzante del Nuovo PSI - Socialisti Riformisti
sopra: tra il pubblico, a sinistra, anche il titolare della Libreria Ranieri che ha portato molte copie del libro vendute all'istante. Sotto, una immagine di Palazzo Sforza (archivio del dottor Amedeo Recchi - giornalista fotoreporter dell'Ordine di Milano tessera n° 087671)
contributi video:
intervento di Stefania CRAXI - Prima Parte: dagli anni '70 alla "Milano da Bere"
seconda parte dalla fine anni '80 ai giorni nostri
LINK contributo video (parte finale)
Link NEWS COLLEGATE