domenica 19 gennaio 2025

Civitanova News furti e spaccate in città, l'ultimo episodio al Raphael Beach

Civitanova News

furti e spaccate in città, l'ultimo episodio al Raphael Beach


Civitanova News, Domenica 19 Gennaio 2025. Altri furti nel weekend appena trascorso. L'ultimo esercizio commerciale a farne le spese è stato lo Chalet Ristorante Raphael Beach sul lungomare sud zona Stadio (nella foto in apertura con Marco Scarpetta e l'ex vice Sindaco e Assessore al Turismo Prof. Giulio Silenzi). Si tratterebbe di una spaccata posta in essere da due soggetti a volto scoperto, noncuranti delle telecamere che li riprendevano. 

Seguici su FACEBOOK

venerdì 17 gennaio 2025

CIVITANOVA News: i Giustizialisti son di destra o di sinistra?

CIVITANOVA News

i "Giustizialisti" son di destra o di sinistra?

Civitanova News 17 Gennaio 2025. Si apre uno spiraglio per la separazione della carriere della magistratura inquirente e giudicante, come avviene nel resto del mondo. In Italia, fino ad ora, si è assistito ad un vulnus distopico a danno dell'imparzialità sul trattamento degli imputati e del giusto processo. Uno dei più grandi giuristi e fondatori della civiltà giuridica europea, Montesqueu, nel suo libro più famoso “De l'esprit de la loi”, predicava e scriveva di una legittima opportunità di separazione dei due poteri per la garanzia (“Garantisti”) di una “Giustizia giusta”. Chi era abbastanza giovane all'inizio degli anni '90, potrà ricordare bene lo spirito Giustizialista di molti cittadini che incitavano l'azione spregiudicata di Giornalisti e inquirenti che esternavano (anche senza prove fondate) i nomi di eccellenti politici eletti regolarmente, ma beccati (ipoteticamente) a chiedere tangenti per far passare questo o quell'appalto, questa o quella richiesta di sbloccare una procedura burocratica. Del resto anche il “Nostro” Enrico Mattei diceva “Io pago il Taxi della politica” (per sbloccare questo o quell'appalto) ma agli onori della cronaca e in tutti i nostri ricordi non venne sbeffeggiato dome Craxi anzi, oggi ricordiamo Mattei come uno dei più grandi “Capitani d'Impresa” della Storia della Repubblica Italiana. Quindi un modus operandi diffuso fin dal Boom economico inizio anni '60 che si è trascinato fino all'inizio degli anni '90. Era un sistema degenerato ma non per questo meritevole di una polverizzazione manu giudiziaria. L'intero arco costituzionale venne spazzato via: DC, PSI, PSDI, PRI, PLI tutti i partiti liberal democratici scomparvero sotto una perversa commistione tra informazione e giustizia. Questo rapporto tra giornalisti e magistrati venne denominato con una chiara definizione: “Processo mediatico giudiziario” celebrato non più e non solo nelle aule dei Tribunali ma sulla stampa, nei giornali e nelle TV (internet e i social media dovevano ancora essere inventati). Anche Civitanova ebbe i suoi illustri “martiri”: l'ex due volte sindaco e poi assessore regionale alla cultura, Dottor Ivo Costamagna, dovette difendersi da accuse inverosimili: “Socialista per sua stessa ammissione”! Ben tredici capi di accusa, dopo lunghi estenuanti e costosi processi, vennero letteralmente smontati. L'intero “castello accusatorio” si sbriciolò per una palese e infondata voglia di “Giustizialismo”. Ma il politico dovette vendersi immobili di famiglia per pagare la sua difesa, ed ebbe anche problemi di salute. A Milano, sede dell'azione di “Mani pulite”, l'unico personaggio che fece qualche annetto di carcere fu il dottor Sergio Cusani, da molti definito il “Commercialista della CGIL” perché da sempre impegnato politicamente e ideologicamente nell'estrema sinistra e per i diritti dei lavoratori di sinistra, tant'è che in carcere riuscì a far riconoscere dalle Autorità ben due Cooperative di Lavoratori carcerati. Per fare chiarezza su quel periodo storico, da noi, al Teatro Comunale di Civitanova, venne nel 2014 il Direttore storico de “L'Unità” dottor Piero Sansonetti a spiegarci per bene la strana commistione tra giustizia e informazione degli anni di Tangentopoli a Milano, accusando il sistema cosiddetto, appunto “Giustizialista” e fondando un nuovo giornale presentato per la prima volta proprio al pubblico civitanovese: “Il Garantista” (il contrario di Giustizialista). Dopo pochi anni Sansonetti è tornato a dirigere L'Unità e proprio oggi ha titolato a favore della separazione delle carriere. Fotonotizia in copertina a cura del Direttore dell'OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA dottor Amedeo Recchi – Giornalista fotoreporter: l'Avv. Stefano Massimiliano Ghio (Presidente pro-tempore in carica Ordine Avvocati Macerata) con il Giornalista dottor Piero Sansonetti all'entrata del Teatro di Civitanova Alta), sotto: la scansione della rassegna stampa televisiva di oggi 17 Gennaio 2025 con il giornale di Sansonetti che elogia l'iniziativa di Nordio, attuale Ministro della Giustizia, NB.: l'Unità è il giornale ufficiale della Sinistra in Italia, fondato dal “reazionario” Antonio Gramsci.


LINK News collegate 1

LINK New scollegate 2

venerdì 10 gennaio 2025

Civitanova News, i gioielli del territorio abbandonati al degrado

Civitanova News, i gioielli del territorio abbandonati al degrado

Civitanova News, quartiere Santa Maria Apparente, 10 Gennaio 2025. A distanza di oltre 4 anni dalle promesse di Mario Draghi circa la destinazione dei fondi PNRR per la ristrutturazione dei beni culturali, ad oggi, 10 Gennaio 2025, neanche un euro è arrivato per la restituzione alla collettività del gioiello più antico del territorio comunale di Civitanova Marche: il Torrione voluto dal Papa del Rinascimento, Papa Pio II, a tutela dei pellegrini che si recavano (compreso lui) al Santuario. Il torrione voluto dal Papa con tanto di bolla costitutiva del 1459 è il più antico di Civitanova, più antico anche dei torrioni della città alta (Porta Marina e Porta Zoppa) quindi non si capisce per quale motivo il cimelio turistico culturale sia abbandonato nel disinteresse generale delle istituzioni. Link di pubblicazione.



martedì 7 gennaio 2025

Civitanova News: Funzionari negligenti e Raccomandate non dovute: QUANTO CI COSTANO?

 Civitanova News: Funzionari negligenti e Raccomandate non dovute: QUANTO CI COSTANO?

Civitanova News corrispondenza dal Comune, martedì 7 Gen. 2025. Sono anni ormai che il Codice Digitale della Pubblica Amministrazione è entrato in vigore. Nonostante l'obbligo di mandare le vecchie raccomandate cartacee via pec ci sono ancora funzionari negligenti che sperperano denaro pubblico, perlopiù dei contribuenti civitanovesi, per RACCOMANDATE CARTACEE NON DOVUTE dal costo minimo di circa 5 (cinque) Euro per ogni lettera cartacea, se dal peso inferiore o pari ai 20 grammi (busta + un foglio all'interno). La PEC è GRATIS e obbligatoria per le Comunicazioni da P.A. (acronimo di Pubblica Amministrazione) verso cittadini in possesso di una PEC (acronimo di Posta Elettronica Certificata). La negligenza dei funzionari che si ostinano “allegramente” a sperperare danaro pubblico è perseguibile dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della repubblica presso la Corte dei Conti. Nulla a che vedere con la politica, quindi, ma con un mal costume tipico di quei funzionari che non hanno voglia di andare a cercare gli indirizzi pec dei destinatari. Quindi una “pigrizia” molto costosa per le tasche dei cittadini. (in fotocopertina: riceviamo e pubblichiamo la busta di una raccomandata cartacea ricevuta il 7 Gennaio 2025 da un cittadino in possesso di regolare PEC, e spedita UDITE UDITE il 19 Dicembre 2024, quindi con 20 giorni di ritardo rispetto la tempistica immediata della PEC). 

Seguici su FACEBOOK

venerdì 3 gennaio 2025

Civitanova News: il Marchio Made in Fermano Maceratese esiste già da un quarto di secolo.

Civitanova News

il Marchio Made in Fermano Maceratese esiste già da un quarto di secolo (da inizio 2000)


Civitanova News – Cronache dal territorio – 3 Gennaio 2025. MADE in FERMANO MACERATESE. Di tanto in tanto qualcuno si sveglia dal torpore chiedendo nuovamente il riconoscimento da parte del Ministero dell'Industria (ora Ministero del Made in Italy) di un marchio territoriale per il distretto del Fermano Maceratese. Ma il marchio è stato già da tempo (un quarto di secolo) riconosciuto dal Ministero (vedi fotocopertina del pezzo). I politici locali e gli imprenditori non possono far finta di non sapere perché esiste una copiosa produzione di articoli e rassegne stampa, in sintesi riepilogate nella pagina web LINK  

LINK altre News collegate

Carlo Sama: La caduta di un impero 1993

Carlo Sama: La caduta di un impero 1993 Civitanova News: redazioni congiunte Milano News, Ravenna News, Pesaro News e Roma News. 23 marzo 20...